L’agenzia Unipolsai Bresciani di Montichiari compie mezzo secolo. Cinquant’anni di lavoro con un unico denominatore comune: l’attenzione e la cura verso il cliente e nei confronti di chi ha permesso all’agenzia di diventare un punto di riferimento per oltre 23 mila assicurati, tra privati e imprese. Oggi l’agenzia di via Cesare Battisti 66, che negli anni ha aperto altre cinque succursali tra Calcinato, Castenedolo, Carpenedolo, Calvisano, Castiglione delle Stiviere conta oltre 50 dipendenti, di cui 20 commerciali e 30 impiegati che insieme danno vita alla grande famiglia Unipolsai di Montichiari.
I primi 50 anni al servizio del cliente
Al timone della grande nave Unipolsai di Montichiari c’è ancora lui: il fondatore e anima dell’agenzia, Alghisio Bresciani, un uomo innamorato del suo lavoro. Un amore che ha saputo trasmettere anche al figlio, Federico Bresciani, che dal 2006 lo affianca alla guida dell’agenzia.
Tutto ha inizio nel 1969 quando l’Italia si trova in pieno boom economico, l’RC Auto non è ancora obbligatoria (lo diventerà due anni più tardi) e i giovani di buona volontà vengono spronati a credere nei propri sogni. A quel tempo Alghisio Bresciani, fresco di un diploma da Perito Elettrotecnico, riceve la proposta dello zio Leone Tosoni, allora subagente nell’agenzia SAI di Desenzano del Garda, di entrare nel mondo delle assicurazioni. Il contatto con la gente lo stimola e il suo ruolo di subagente sotto la guida del Dott. Mainardi gli permette di studiare la materia, fare esperienza e gettare le basi per quello che sarebbe diventato il lavoro della sua vita.
Nel 1971 Bresciani apre la sua prima agenzia a Montichiari. Nel giugno di quell’anno l’RC Auto diventa obbligatoria il salto di categoria è immediato e porta con sé il raddoppio dei volumi, delle risorse interne e del fatturato.
Alla fine degli anni ’70 e inizio anni ’80 gli affari dell’agenzia di Montichiari procedono con il vento in poppa. I numeri delle auto private e delle flotte aziendali si moltiplicano di anno in anno e i clienti trovano nell’agenzia Bresciani un punto di riferimento capace, professionale e a misura d’uomo, dove trovare assistenza e spiegazioni puntuali, ma soprattutto disponibilità ed ascolto. Bresciani, affiancato dai due soci Osvaldo Loda e Italo Leviani e motivato dal modello assicurativo di allora che voleva “un’agenzia per ogni campanile”, decide di allargare il suo raggio d’azione nella provincia bresciana investendo in personale e nuove sedi. Aprono così le filiali di Carpenedolo (1971), Castenedolo (1976), Calcinato (1983).
Parallelamente alla crescita dell’agenzia, cresce anche la nuova generazione Bresciani. È la fine degli anni ’90 quando Federico Bresciani inizia a muovere i primi passi nell’azienda di famiglia. L’imprinting ereditato da papà Alghisio e il supporto di tutta la grande famiglia Unipolsai di Montichiari, consentono a Federico di farsi strada nel mondo delle assicurazioni e di ricoprire, via via, ruoli di maggiore responsabilità.
Con l’inizio del nuovo millennio, il mondo digitale inizia a muovere i suoi primi passi e le assicurazioni si trovano a combattere contro nuovi competitors online che puntano tutto su prezzi ribassati e la velocità dei servizi digitali.
Per l’agenzia Bresciani è il momento di marcare in modo netto la differenza con i concorrenti online e investire sulla formazione del personale e sull’assistenza. Nell’agenzia di via Battisti nascono figure specializzate e dedicate al trattamento dei sinistri e delle fidejussioni, per supportare i clienti nel momento del bisogno. Un’assistenza presente, rapida, sul territorio dove l’assicuratore conosce personalmente i suoi assistiti, li consiglia e li indirizza verso il prodotto migliore.
È il dicembre 2002 quando SAI si fonde con La Fondiaria e per l’agenzia Bresciani si compie un ulteriore passo in avanti verso nuovi servizi e realtà. Mentre le specifiche di SAI erano rivolte alla persona e alla famiglia, quelle de La Fondiaria erano dedicate all’industria, cosa che permette all’agenzia di Montichiari di acquisire nuove competenze e, di rimando, una nuova fetta di mercato da assicurare.
Nel 2006 Federico Bresciani entra in agenzia e, d’accordo con papà Alghisio e l’allora socio Osvaldo Loda, raccoglie il testimone alla guida dell’agenzia, a cui dà il cognome di famiglia.
In pochi mesi l’economia mondiale entra in crisi e gli agenti assicurativi si trovano a dover reinventare il proprio lavoro. L’agenzia Bresciani regge il duro colpo ma per ripartire serve tornare a dare attenzione, cura e assistenza al cliente. La stessa che ha sempre contraddistinto l’operato dell’agenzia, valore aggiunto che le compagnie online non sono in grado di dare, specie nei momenti di difficoltà. È il 2009 quando apre anche la filiale di Calvisano. L’agenzia trova nuovi canali di crescita stipulando importanti collaborazioni con il mondo delle auto storiche e con il Vespa Club, e inizia a sponsorizzare eventi e realtà legate al territorio bresciano.
Nel 2014 arriva un’altra grande svolta. Unipol, SAI e la Fondiaria si fondono in un unico grande gruppo: Unipolsai. Per l’agenzia di Montichiari si compie l’ennesimo salto di categoria che conferma il suo lungo lavoro al servizio della persona e dell’impresa e la certezza di essere una squadra che ha sempre messo al primo posto etica e umanità. Nello stesso anno nasce anche la filiale di Castiglione delle Stiviere.
I prossimi 50 anni al servizio del cliente
Dopo cinquant’anni e una grossa crisi economica superata a testa alta, due generazioni di Bresciani sono ancora al lavoro con l’obiettivo di continuare a far crescere l’azienda di famiglia nella provincia bresciana ed immaginare il futuro delle assicurazioni, della loro azienda e delle generazioni future che la guideranno.
A LUNGO TERMINE – Per Alghisio Bresciani quello della sua agenzia sarà un futuro all’insegna della grandezza, proprio come detta il trend dei grandi gruppi assicurativi. Non più una piccola agenzia per ogni campanile, come funzionava quando ha iniziato, ma una grande agenzia dove trovare tutte le competenze necessarie a servire un mondo in continua evoluzione come quello in cui viviamo.
A MEDIO TERMINE – È probabile che grandi marker online come Google e Amazon decidano di ampliare i propri orizzonti con la creazione di servizi assicurativi online, con tutte le conseguenze che la concorrenza digitale potrebbe comportare per il mondo delle assicurazioni tradizionali.
A BREVE TERMINE – Non si ferma la selezione per la ricerca di nuove figure commerciali o da affiancare ai commerciali. Obiettivo che, a quanto pare, è sempre più difficile. Per diventare un buon agente assicurativo infatti servono impegno e dedizione, intelligenza, buona volontà e velocità. Solo così si raggiungono risultati importanti e soddisfazioni.
Il segreto di 50 anni di successo
“La cura del cliente e l’amore per ciò che faccio”. Risponde così Alghisio Bresciani a chi gli chiede qual è il segreto del suo successo nel mondo assicurativo. Non ha alcun dubbio che la fedeltà dei suoi clienti dipenda dall’attenzione che ha riservato loro in questi 50 anni. Dal primo incontro alla stipula del contratto fino ai rinnovi successivi, il personale dell’agenzia Bresciani è sempre a disposizione del cliente per ascoltarlo, informarlo e consigliarlo al meglio.
Festeggiare cinquant’anni di attività è importante, ma il vero traguardo dell’agenzia Bresciani è continuare a percorrere questa strada con l’impegno e la passione di sempre.