Gli animali domestici non sono solo degli amici a quattro zampe: sono dei veri e propri membri della famiglia. Prendersi cura di questi meravigliosi esseri che rendono le nostre giornate più gioiose e ricche è fondamentale per garantire il loro benessere psico-fisico e per assicurarsi che vivano al nostro fianco il più a lungo possibile.
Per curare adeguatamente i nostri animali domestici, inoltre, è importante conoscere tutte le leggi pensate proprio per garantire la loro sicurezza, il loro benessere e la loro protezione. A tal proposito, è bene sottolineare che dal 1° gennaio 2005 la legge italiana prevede l’obbligo di impiantare un microchip in tutti gli animali da affezione come cani, gatti e furetti.
Il microchip: un aiuto elettronico per la sicurezza dei tuoi animali
Il microchip è un dispositivo elettronico solitamente racchiuso in una capsula di vetro. Pensato proprio per essere completamente compatibile con l’organismo dell’animale, il microchip ha dimensioni ridotte e viene impiantato sottopelle senza recare danni o malori ai nostri animali domestici.
Il microchip può essere letto da un apposito apparecchio che, rilevando le 15 cifre al suo interno, permette di risalire a tutte le informazioni essenziali relative al nostro animaletto peloso. Questo microchip viene usato anche per registrare il cucciolo all’anagrafe, includendo tutti i suoi dati di riferimento e di riconoscimento (nel caso dei cani, per esempio, esiste un’apposita anagrafe canina). Il microchip, inoltre, è molto utile nel caso in cui il nostro cucciolo girovago dovesse perdersi: il dispositivo, infatti, può aiutare a ritrovare il proprietario, regalandoci un lieto fine.
Il microchip – obbligatorio per legge – può essere affiancato a un altro dispositivo GPS che consente di localizzare l’animale nel caso in cui si dovesse allontanare da casa: una sicurezza extra per permetterci di avere sempre un piano B per ritrovare il nostro cucciolo.
Infine, è giusto ricordare che i microchip aiutano anche a contrastare la triste pratica dell’abbandono. Proprio in virtù del dispositivo impiantato, infatti, gli animali vengono associati a uno specifico proprietario che dovrà rispondere delle proprie azioni qualora si verificassero degli illeciti.
UnipolSai C@ne&G@tto: una protezione extra per i tuoi amici a quattro zampe
UnipolSai ha pensato a una polizza realizzata appositamente per il benessere, la sicurezza e la protezione dei tuoi animali. In particolare, con la polizza UnipolSai C@ne&G@tto sono assicurabili tutti i cani e i gatti con regolare microchip o tatuaggio.
La polizza UnipolSai C@ne&G@tto ha numerosissimi vantaggi:
- Spese veterinarie: il tuo animaletto è assicurato per le spese chirurgiche, necessarie per malattia o infortunio, compresi esami e visite prima e dopo l’operazione.
- Corso di rieducazione: la polizza UnipolSai C@ne&G@tto copre tutte le spese di rieducazione del tuo cane qualora fosse iscritto nel registro dei cani a rischio per aggressività.
- Danni a terzi: gli animali possono, purtroppo, essere imprevedibili: la polizza UnipolSai C@ne&G@tto ti assicura per i danni che il tuo animale può causare a terzi.
- Assistenza: hai diritto a un supporto telefonico per consulenze veterinarie e per informazioni generali su cliniche e ambulatori. Inoltre, se non sai a chi lasciare il tuo amico a quattro zampe in caso di un tuo ricovero improvviso, hai il rimborso della loro pensione.
- Tutela legale: con la polizza UnipolSai C@ne&G@tto ti vengono rimborsate le spese legali in caso di controversie che riguardano la proprietà e la custodia del tuo animale.
Unibox Pets e l’assistenza plus
Con la garanzia supplementare Assistenza Plus, hai diritto a un esclusivo sistema di geo-localizzazione satellitare per la sicurezza dei tuoi amici a quattro zampe. Grazie al collare Unibox PETs – che contiene un sistema di geolocalizzazione satellitare – potrai seguire in tempo reale il tuo cucciolo dal tuo PC o dal tuo smartphone con l’app UnipolSai.
Unibox PETs è un dispositivo satellitare da applicare al collare, uno strumento piccolo, leggero, robusto che non causa alcun fastidio al tuo piccolo amico a quattro zampe, permettendoti di garantirgli la massima sicurezza.
Con Unibox PETs potrai anche creare un recinto virtuale completamente personalizzabile in base alle tue esigenze che ti permetterà di riceve una notifica nel caso in cui l’animale dovesse oltrepassare l’area impostata.
Infine, Unibox PETs contiene anche un pulsante SOS che permette l’invio di una notifica di allarme da parte di terzi avvisandoti del ritrovamento dell’animale e comunicandoti il relativo posizionamento.
Attivare Unibox PETs è semplice, guarda il video: https://youtu.be/mnsym_3ClyM