Individuare il vero responsabile di un incidente, determinare le circostanze o l’entità dei danni a volte può risultare un compito arduo. Ecco perché le fotografie possono rivelarsi strumenti preziosi, fare la differenza nelle indagini, fornire prove tangibili e dettagliate e trasformare il nostro smartphone in un valido alleato.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione, n. 28924/2022, ha sottolineato l’importanza cruciale della documentazione fotografica nei procedimenti legali riguardanti il risarcimento dei danni derivanti da incidenti stradali.
Nella sentenza sopraindicata si ritiene che «ai tempi degli smartphone, ma anche dei più tradizionali telefonini cellulari, desta inquietante perplessità il fatto che non sia stata fatta alcuna foto del sinistro, della posizione statica degli autoveicoli dopo il sinistro, degli stessi autoveicoli e dei danni subiti. Nemmeno i meccanici e i carrozzieri, che usano fare foto agli autoveicoli quando sono coinvolti in incidenti stradali, prima di ripararli ».
Quindi nell’epoca di smartphone e tablet è raccomandabile scattare immediatamente qualche foto e/o riprendere qualche video dei danni e del luogo del sinistro in caso di incidente stradale oltre che scattare immagini prima che vengano effettuate le dovute riparazioni da meccanici e carrozzieri.
Perché è importante fotografare?
Secondo la Corte Suprema, la documentazione fotografica rappresenta il modo più efficace per stabilire i fatti, superando addirittura il valore di un testimone oculare. Infatti, esiste sempre il rischio che un testimone possa essere influenzato da uno dei soggetti coinvolti nell’incidente, spesso il responsabile.
Inoltre, le fotografie possono aiutare a preservare le prove prima che vengano alterate o rimosse. Nel contesto delle assicurazioni, le fotografie possono essere utilizzate per supportare un reclamo e facilitare il processo di liquidazione, ridurre le dispute sulla valutazione e accelerare il processo di risoluzione.
Infine, in situazioni legali, le fotografie possono essere presentate come prove tangibili in tribunale, un mezzo efficace per convincere giuria e giudici della veridicità delle affermazioni fatte dalle parti coinvolte.
In conclusione
Con l’attuale sviluppo tecnologico e la diffusione di telefoni cellulari con telecamera di qualità, le fotografie svolgono un ruolo essenziale nel documentare e comprendere gli incidenti automobilistici. La loro importanza nel fornire prove tangibili e dettagliate non deve essere sottovalutata, e pertanto è fondamentale che tutti i conducenti coinvolti in un incidente si impegnino a documentare la scena nel modo più accurato e completo possibile.